IVREA INTERNAZIONAL GUITAR FESTIVAL
La Confraternita di Santa Croce è lieta di ospitare le quattro serate musicali che si terranno in orario serale a Ivrea nel corso di svolgimento dell’Ivrea International Guitar Festival.
Dal 9 al 12 di giugno 2025 si terrà la prima edizione dell’Ivrea International Guitar Festival and Competition, iniziativa nata grazie a e con la Direzione Artistica di Marco Musso.
Il Festival si articolerà in quattro concerti le sera del 9, 10, 11 e 12 giugno nella Chiesa di Santa Croce, mentre si svolgerà nei giorni 10 e 11 presso Palazzo Giusiana il Concorso Internazionale di Chitarra Classica. Come giurati ma anche come artisti ospiti, sono coinvolti alcuni tra i più prestigiosi chitarristi classici della scena internazionale, fra cui l’australiano Diamond Campbell e il M. Del Sal, titolare della cattedra di chitarra presso l’Hochschule di Vienna.
Tutti i concerti avranno luogo alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Croce avranno un biglietto unico di 10 €, e saranno in vendita direttamente presso la sede del concerto; è consigliata la prenotazione via mail (ivreaigf@gmail.com), oppure via sms/whatsapp al +39 3470384687.
Lunedì 9 giugno si apre il Festival con il concerto del Tomasi-Musso Guitar Duo; ci delizieranno con le loro trascrizioni, passando dalla musica francese di Ravel a quella d’influenza latina di Astor Piazzolla.
Martedì 10 sarà il momento di Adriano Del Sal, Presidente di Giuria e chitarrista straordinario.Il suo sarà un programma ricco di colori e sfumature, con alcuni dei pezzi più importanti del repertorio solistico per chitarra. La raccolta dei brani di A.Barrios e il Prelude, fughe und allegro di J.S.Bach ci faranno conoscere la massima espressione del periodo romantico e del periodo barocco chitarristico prima di chiudere il concerto in dolcezza con alcuni dei temi più famosi di E.Morricone.
Mercoledì 11 sarà invece la serata dedicata ai vincitori dell’ “Ivrea International Guitar Competition”. I primi tre classificati tra i partecipanti del concorso che si svolgerà all’interno del Festival (concorrenti provenienti da USA,Germania, Cina, Colombia, Cile, Bosnia, Argentina ed Italia) si esibiranno con opere scelte dal programma che presenteranno durante il concorso.
per chiudere in bellezza, giovedì 12 suonerà Diamond Campbell. Il giovane chitarrista australiano, già docente presso l’università di Linz, presenterà un programma vario ed eterogeneo, toccando diversi stili musicali, ed avrà come suo apice la Suite “L’infedele” di S.L.Weiss contrapposta alla “Royal Winter Music” di Henze. Dal Barocco alla musica contemporanea quindi, in quello che sarà un viaggio nella storia musicale della chitarra classica.