La Confraternita di Santa Croce ad Ivrea
La confraternita esiste dal 1619 (quando si chiamava Confraternita del Suffragio), impegnata in opere di carità e di preghiera per i defunti. Istituì una propria chiesa nel 1623 sotto il titolo di “Natività di Maria Santissima”, impegnandosi progressivamente a svilupparne l’architettura ed il decoro.
Dopo aver attraversato nel dopoguerra il rischio di estinzione, la confraternita si è, per così dire, rigenerata nel 1980 riuscendo a mantenere la propria personalità giuridica secondo il Diritto Canonico, e ad impegnarsi in un ambizioso programma di salvaguardia e valorizzazione della chiesa
Una visita al Chiesa di Santa Croce Ivrea
Il filmato - realizzato prima del restauro delle pareti del presbiterio e della cupola con il contributo di amici - illustra la storia e gli affreschi della chiesa della confraternita di Santa Croce ad Ivrea
PROGETTO RESTAURO
Restauro dei dipinti murali realizzati tra il 1753 e il 1761 da Luca Valentino Rossetti da Orta all’interno della Chiesa di Santa Croce in Ivrea: dipinti murali, stucchi, dorature e finti marmi dipinti nell’abside, nel presbiterio, nella cupola e nella navata centrale
Tutte le superfici interne della Chiesa Santa Croce a Ivrea, versano in cattivo stato di conservazione e necessitano di un intervento di restauro al fine di bloccare il deterioramento dei dipinti murali settecenteschi e permetterne la loro fruizione.
LOTTO 1^
Restauro della cupola e delle due pareti pesbiteriale
Concluso il primo lotto del progetto di restauro degli affreschi della chiesa di Santa Croce.
Il progetto di restauro degli affreschi della chiesa di Santa Croce in Ivrea, iniziato a fine giugno dello scorso anno, ha visto nell’agosto 2022 la conclusione dei lavori del primo lotto, comprendente l’intera cupola, alta diciannove metri e le pareti del presbiterio. Oltre agli affreschi il restauro ha compreso anche gli stucchi, le dorature ed i finti marmi. L’obiettivo era infatti quello di riportare per quanto possibile l’intero apparato decorativo al primitivo splendore.
LOTTO 2^
Restauro delle volte e delle pareti dell’area absidale
Sono iniziati i lavori di restauro del II secondo lotto
Il 9 di luglio sono stati montati i ponteggi per effettuare il secondo lotto del progetto di recupero del ciclo di affreschi: quello che interessa l’intera area absidale (Fig.1). È un traguardo molto importante per noi della Confraternita di Santa Croce: un sostanzioso passo avanti per riportare, per quanto possibile, all’originale bellezza i dipinti murali lasciatici da Luca Rossetti. La notizia del non facile completamento della raccolta fondi è arrivata giusto una settimana dopo il convegno che abbiamo realizzato il 10-11 maggio in collaborazione col Liceo Botta, finalizzato a far conoscere ed apprezzare la figura pittore di Orta che fu interprete assoluto della stagione tardo barocco ad Ivrea.
NEWS VARIE
La vera maestria nei restauri fa rinascere i dipinti dell’abside di Santa Croce a Ivrea
20 gennaio 2025
da “La Sentinella del Canavese” del 20 gennaio 2025
di Franco Farnè
Lascia sbalorditi per la sua bellezza e luminosità la zona absidale della Chiesa di Santa Croce, una volta tolti i ponteggi poco prima di Natale, alla conclusione del secondo lotto del piano di restauro riguardante i dipinti murali dell’intera area absidale. Una bellezza che gradualmente sta tornando a lei e alla città di Ivrea di cui è sublime patrimonio. […]
Nuove “sorprese” in Santa Croce
17 dicembre2024
Nella seconda settimana di dicembre, con lo smontaggio dei ponteggi, si è sostanzialmente chiuso il secondo lotto del piano di restauro riguardante i dipinti murali dell’intera area absidale della chiesa della Confraternita di Santa Croce: vasta area (292,35 mq) che presentava molte zone particolarmente ammalorate con numerose efflorescenze […]
Il restauro degli affreschi nell’area absidale della chiesa eporediese di Santa Croce: prime novità emerse
29 ottobre 2024
Il 9 luglio 2024 ha preso il via il secondo lotto del progetto di completo restauro dei dipinti murali realizzati da Luca Rossetti che ricoprono interamente le pareti e le volte della chiesa.
Si attende con ansia, per fine anno o per il prossimo gennaio, la conclusione dei lavori sapientemente condotti dalla ditta Lupo e Galli snc Restauri d’Arte – Torino […]
Sono iniziati i lavori di restauro del II secondo lotto
30 luglio 2024
Il 9 di luglio sono stati montati i ponteggi per effettuare il secondo lotto del progetto di recupero del ciclo di affreschi: quello che interessa l’intera area absidale (Fig.1). È un traguardo molto importante per noi della Confraternita di Santa Croce: un sostanzioso passo avanti per riportare, per quanto possibile, all’originale bellezza i dipinti murali lasciatici da […]